"Conservare lo spirito dell'infanzia dentro di sè per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare." Bruno Munari

Covid, Privacy ed Obblighi Informativi

Nelle seguenti pagine troverete la documentazione riguardante il protocollo sanitario, la legge sulla privacy e gli obblighi informativi in merito alle erogazioni pubbliche

Il Codice sulla Privacy (GDPR)

(NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679)
“TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO ALTRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI”

Ambito di riferimento
Qualsiasi “dato personale” trattato o trattabile da chiunque nel territorio dello Stato Italiano ovvero trasmesso/ricevuto dall’Italia verso Paesi stranieri (in particolare: quelli che costituiscono l’Unione Europea) e viceversa.
Entrata in vigore
L’attuale Codice sulla privacy era entrato in vigore dal 1° Gennaio 2004; nel mese di Maggio 2018 sarà sostituito dal nuovo Regolamento europeo [nota: questoRegolamento promuove la responsabilizzazione (accountability) dei titolari del trattamento e l’adozione di approcci e politiche che tengano conto costantemente del rischio che un determinato trattamento di dati personali può comportare per i diritti e le libertà degli interessati (vale a dire delle persone cui attengono questidati). Il principio-chiave è quello della “privacy by design”, ossia garantire la protezione dei dati fin dalla fase di ideazione e progettazione di un trattamento o di
un sistema e adottare comportamenti che consentano di prevenire possibili problematiche; ad esempio: è previsto l’obbligo di effettuare valutazioni di impatto
prima di procedere ad un trattamento di dati che presenti rischi elevati per i diritti delle persone, consultando l’Autorità di protezione dei dati in caso di dubbi.Viene inoltre introdotta la figura del «Responsabile della protezione dei dati» (DataProtection Officer o DPO), incaricato di assicurare una gestione corretta dei dati personali nelle imprese e negli enti].

Principale normativa di riferimento
Legge 241 del 1990 e ss.mm.ii.
D. Lgs. 675/96 (obsoleto)
D.P.R. 501 del 31 Marzo 1998
D.P.R. 318 del 28 Luglio 1999
D.P.R. 445 del 28 Dicembre 2000
D. Lgs. 196 del 30 Giugno 2003
Nuovo Regolamento europeo UE 2016/679

Per consentire la più completa cognizione delle problematiche legate alla Legge da parte Sua, 
Le segnaliamo che copia del testo del Codice sulla protezione dei dati inerente ai Suoi diritti in relazione al trattamento dei Suoi dati è reperibile sul sito dell’Ufficio del Garante: www.garanteprivacy.it
    
https://www.garanteprivacy.it/temi/coronavirus/faq#lavoro

Obblighi informativi relativi alle erogazioni pubbliche

 ​Sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura